Oltre che ai seguenti link:
https://www.edizionikarlandrosa.it/titolo/scalando-il-cielo/
SABATO 23 AGOSTO
presso Contrada Ciporrelli di Monopoli (BA),
nell'evento "La vallata del folklore"
dalle ore 20,
Bruna De Marinis, animatrice culturale di Monopoli e amministratrice delle pagina Facebook "I libri di mordi la Puglia",
incontrerà Gino Perri, che presenterà il libro "Scalando il cielo, autobiografia di un operaio sognatore - parte prima: gli anni delle ribellione".
Due sono i principali motivi che hanno portato gli organizzatori ad inserire l'evento nella serata in cui suoneranno e danzeranno i padroni di casa, i "Cipurrid": innanzitutto si tratta di una storia di migrazione, dal Sud verso il nord, negli anni '60, esperienza che accomuna tanti pugliesi. Gino Perri, con il Circolo Metromondo di Milano, è stato inoltre tra i promotori della riscoperta delle danze e della musica folcloristica del sud Italia: pizziche, tarante, tammuriate e in questo il sodalizio con il gruppo che a Monopoli ha promosso gli stessi balli e concerti tradizionali, patrimonio culturale popolare che rischiava di andare disperso, è stato naturale.
Il libro è alla seconda ristampa del libro, uscito lo scorso aprile: le prime 500 copie sono andate a ruba. Il libro è già stato presentato a Milano, Roma, Napoli, Torino, Bolzano, Varese, a Cariati (CS), a Segrate (MI) e a settembre sono previste altre date. Gino si sente monopolitano di adozione, in quanto da quasi trent'anni ogni anno trascorre le vacanze nella città pugliese, di cui è originaria la moglie Margherita.
Carissime amiche e amici di Metromondo,
è finalmente arrivato il momento di pubblicare e presentare l’autobiografia, dal titolo “Scalando il cielo” del nostro attuale presidente, Gino Perri. A partire da aprile, il Circolo Metromondo organizzerà reading ed eventi in cui sarà possibile incontrare l’autore ed acquistare il libro. Ma se volete arrivare alla presentazione avendo letto già il libro (magari per farvelo autografare!), sono già aperte le prevendite sul sito dell’editore: https://www.edizionikarlandrosa.it/titolo/scalando-il-cielo/
Metromondo ha organizzato e continuerà ad organizzare diverse presentazioni di libri - fa parte del suo DNA di circolo culturale – ma questo è anche un po’ la biografia di Metromondo: infatti, vi leggiamo l’esordio delle sue attività e, in particolare, del gemellaggio con la casa della cultura di Niquero (Cuba). Gino ha scritto questo libro pensando alle nuove generazioni: ci auguriamo che la narrazione di un operaio sognatore sia di stimolo per i giovani di oggi, che con entusiasmo manifestano, si organizzano e si mobilitano per preservare il proprio futuro e realizzare un altro mondo possibile!
Chi volesse fare la tessera 2025 (sostenitore 10 €, ordinaria 5 €), può compilare il modulo qui di seguito, inviarcelo via E-mail, facendo un bonifico a Circolo Metromondo c/o Banca Intesa San Paolo sul seguente Iban, specificando la causale:
IBAN - IT29 U030 6909 6061 0000 0183 619
Un progetto socio-culturale e solidale
Il Circolo METROMONDO è nato nel 1992 dall'impegno spontaneo (ricreativo, sociale, culturale) di persone che, provenienti da esperienze diverse, si sono aggregate con la volontà di sviluppare, a partire dalla propria specificità culturale, un progetto basato sui seguenti obiettivi e riferimenti generali:
Costruzione di momenti d'aggregazione, socializzazione e solidarietà, anche rivolti alla riqualificazione degli spazi nella periferia urbana milanese.
IMPORTANTE:
A partire da Luglio 2015 il servizio di newsletter usato è stato disattivato per cessazione del servizio. Non ci è più possibile contattare soci e amici che erano iscritti e che regolarmente ricevevano notizie sulle nostre attività. Se vuoi continuare a riceverle ti chiediamo di inviare una nuova iscrizione e compilare il form.