Oltre che ai seguenti link:
https://www.edizionikarlandrosa.it/titolo/scalando-il-cielo/
Giovedì 16 Ottobre 2025
ore 18:30
c/o MaMi Libri&Birra – Via Calzecchi, 2 – Milano
Dialogo con l’autore
Organizzano:
Delegati/Sindacali RSU/USB Comune di Milano
Partecipano:
SUDD Vertenza – tessile di Prato
Gigi Malabarba – Vertenza GKNN
Modera:
Amerigo Sallusti RSU/USB Comune di Milano
Suoni e canti a cura di Anna Caporusso e Pietro Cusimano
E per concludere in bellezza... APERITIVO CON TAGLIERE!
Il Circolo Metromondo - www.metromondo.com
in collaborazione con lo
Spazio Vagone di Cascina Biblioteca
organizza:
SABATO 25 OTTOBRE 2025 PAROLE APERICENA E MUSICA IN CASCINA
h. 18.30: Nello spazio della Trattoria Solidale:
Presentazione del libro “Scalando il cielo“
Elisabetta Giudici - animatrice culturale - dialogherà con l’autore Gino Perri.
Ingresso gratuito.
h. 20.30: Apericena (facoltativa) alla carta - ma chi lo volesse può prenotare il menù previsto (vedi qui in basso o su www.metromondo.com), con WhatsApp o e-mail.
h. 21.30: Nello spazio Bar-Ristorante del Vagone, concerto:
“LA LOTTA IMPROVVISA”
Canti italiani contro la guerra, anarchici e di protesta in chiave jazz.
- Andrea Di Biase - contrabbasso e arrangiamenti
- Nicolò Ricci - sax
- Antonio Zambrini - piano
- Pasquale Fiore - batteria
Durante la serata interverrà un attivista dei Giovani Palestinesi su Gaza e la Palestina.
Ingresso libero per la sola presentazione del libro.
A chi parteciperà anche, o solo, all’apericena e al concerto, all’entrata nello spazio VAGONE, verrà richiesta una sottoscrizione di 5€ per contributo musicale e spese organizzative della serata, in omaggio verranno dati 2 biglietti della Sottoscrizione a premi di Metromondo (1° premio: un soggiorno/vacanza di 1 settimana, al Villaggio La Francesca di Scario -SA-, in alloggio x 2 adulti e 2 bambini/ragazzi).
Info e prenotazione apericena: metromondo@tin.it – WhatsApp: 3896986350
MENU' APERICENA (da prenotare)
APERICENA AL VAGONE (15 EURO)
====================
1 consumazione a scelta
bocconcino di pizza e focaccia
bruschetta
verdurine in pinzimonio
salatini da forno
patatine e noccioline
coppetta di riso
===================
Non occorre nessuna tessera.
La Cascina è nelle vicinanze della MM2 - da Udine: BUS n° 925
Cascina BIBLIOTECA – SPAZIO VAGONE Via Casoria, 50 - 20134 Milano –https://www.cascinabiblioteca.eu/
Carissime amiche e amici di Metromondo,
è finalmente arrivato il momento di pubblicare e presentare l’autobiografia, dal titolo “Scalando il cielo” del nostro attuale presidente, Gino Perri. A partire da aprile, il Circolo Metromondo organizzerà reading ed eventi in cui sarà possibile incontrare l’autore ed acquistare il libro. Ma se volete arrivare alla presentazione avendo letto già il libro (magari per farvelo autografare!), sono già aperte le prevendite sul sito dell’editore: https://www.edizionikarlandrosa.it/titolo/scalando-il-cielo/
Metromondo ha organizzato e continuerà ad organizzare diverse presentazioni di libri - fa parte del suo DNA di circolo culturale – ma questo è anche un po’ la biografia di Metromondo: infatti, vi leggiamo l’esordio delle sue attività e, in particolare, del gemellaggio con la casa della cultura di Niquero (Cuba). Gino ha scritto questo libro pensando alle nuove generazioni: ci auguriamo che la narrazione di un operaio sognatore sia di stimolo per i giovani di oggi, che con entusiasmo manifestano, si organizzano e si mobilitano per preservare il proprio futuro e realizzare un altro mondo possibile!
Chi volesse fare la tessera 2025 (sostenitore 10 €, ordinaria 5 €), può compilare il modulo qui di seguito, inviarcelo via E-mail, facendo un bonifico a Circolo Metromondo c/o Banca Intesa San Paolo sul seguente Iban, specificando la causale:
IBAN - IT29 U030 6909 6061 0000 0183 619
Un progetto socio-culturale e solidale
Il Circolo METROMONDO è nato nel 1992 dall'impegno spontaneo (ricreativo, sociale, culturale) di persone che, provenienti da esperienze diverse, si sono aggregate con la volontà di sviluppare, a partire dalla propria specificità culturale, un progetto basato sui seguenti obiettivi e riferimenti generali:
Costruzione di momenti d'aggregazione, socializzazione e solidarietà, anche rivolti alla riqualificazione degli spazi nella periferia urbana milanese.
IMPORTANTE:
A partire da Luglio 2015 il servizio di newsletter usato è stato disattivato per cessazione del servizio. Non ci è più possibile contattare soci e amici che erano iscritti e che regolarmente ricevevano notizie sulle nostre attività. Se vuoi continuare a riceverle ti chiediamo di inviare una nuova iscrizione e compilare il form.