Il Circolo Metromondo,
*con il contributo del Municipio 1
del Comune di Milano
*in collaborazione con il Circolo Emilio Caldara, il Centro Artistico Alik Cavaliere e il sostegno artistico di Metiss'Art
ASD,
invita a partecipare a:
D come Donna (e Vita) D come Diritti (da affermare) D come Danza (e Musica) D come De Amicis (via)
dedicato alle Donne.
L’evento si terrà in 2 serate e sarà ospitato nel SALONE del CIRCOLO SALVADANEE, in Via De Amicis 17 a Milano:
Sabato 25 novembre 2023
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Dalle 21.30: SPETTACOLO di Danza Duende con il Gruppo “ONDAKINI” di Metiss ‘Art, segue musica Jazz Duende del gruppo SAHASRAR JAZZ QUARTET, con danza duende guidata.
Sabato 2 dicembre 2023
Giornata internazionale contro la
schiavitù e lo sfruttamento della prostituzione
Dalle 21.30: SPETTACOLO del gruppo MAKAM BLOOM con Eli Sias e
Valeria de Lioncourt (danza orientale, mediorientale e fusion), accompagnate da Alessandro Tarolo (flauti), Marzia Palmieri (darbuka e tamburo
a cornice) e Toti
Pumpo (oud/liuto arabo, chitarra). Finale in danza mediorientale guidata.
Presenta le serate Veronica Lupone, che leggerà anche dei brevi brani a tema.
PER PARTECIPARE OCCORRE FARE LA TESSERA di 10 € PER 1 SOLO EVENTO (spettacolo e apericena in omaggio), di 15€ PER TUTTI E 2 GLI EVENTI (spettacoli e apericene in omaggio).
Prenotare il posto per l’apericena con:
WhatsApp: tel. 3896986350, E-mail: metromondo@tin.it
ATTENZIONE: per la tessera, invitiamo a compilare la scheda che si trova
nell'evento Facebook in "Discussione" o nel sito http://www.metromondo.com e poi:
- spedirla firmata via e-mail o WhatsApp allegata alla prenotazione;
- oppure portarla compilata con sé all'ingresso dell'evento.
Il pagamento avverrà comunque direttamente all'entrata dell'evento.
Grazie
NUMERI ESTRATTI DELLA SOTTOSCRIZIONE A PREMI DELL' EVENTO CALABRIA IN TUTTI I SENSI - Domenica 1 Ottobre
1° premio: n° 714
2° premio: n° 669
3° premio: n° 631
4° premio: n° 698
5° premio: n° 703
6° premio: n° 670
7° premio: n° 721
8° premio: n° 732
9° premio: n° 696
10°premio:n° 850
Si ringrazia in particolare chi ci ha dato in donazione i primi 3 premi:
1° - Il "Villaggio La Francesca Resort" di Bonassola (SP) www.lafrancescaresort.it
2° - Casa Vacanze "La Chiara di Prumiano" (FI) - www.prumiano.it
3° - Metiss'Art danza arte e benessere dal mondo Asd - www.metissart.org
Per ritirare i premi dei biglietti vincenti scrivere a metromondo@tin.it o telefonare al n° 3896986350
Fotografie e filmati dell'evento si possono vedere sulla pagina Facebook di "Circolo Metromondo" e Instagram "Circolo_Metromondo"
Avremmo voluto raggiungere un risultato migliore ma pensiamo che la solidarietà, anche più piccola, abbia sempre un valore inestimabile, soprattutto in questi difficili tempi.
Sottoscrizione a Premi a favore dei lavoratori della Ex-GKN di Firenze:
1° premio: n° 30
2° premio: n° 274
3° premio: n° 213
4° premio: n° 281
5° premio: n° 207
6° premio: n° 11
7° premio: n° 50
8° premio: n° 72
9° premio: n° 85
10° premio: n° 46
Sono stati venduti circa 300 biglietti, il cui ricavato equivalente di 300€ verrà versato sul conto del Collettivo Ex-GKN.
Chi avesse vinto uno dei premi corrispondenti e non fosse stato presente durante l'estrazione, verrà contattata/o per la consegna; chi non venisse contattata/o è pregata/o di chiamare al n° 3896986350, grazie.
Ringraziamo tutti i riferimenti che hanno donato i premi, ma soprattutto il Villaggio La Francesca di Bonassola e Scario per averci messo a disposizione un bel week end per 2 persone in uno dei 2 villaggi gestione.
Avremmo voluto raggiungere un risultato migliore ma pensiamo che la solidarietà, anche più piccola, abbia sempre un valore inestimabile, soprattutto in questi difficili tempi.
ESTRAZIONE IL 30 GIUGNO PRESSO IL MERCATO COMUNALE ISOLA (MI)
Un progetto socio-culturale e solidale
Il Circolo METROMONDO è nato nel 1992 dall'impegno spontaneo (ricreativo, sociale, culturale) di persone che, provenienti da esperienze diverse, si sono aggregate con la volontà di sviluppare, a partire dalla propria specificità culturale, un progetto basato sui seguenti obiettivi e riferimenti generali:
Costruzione di momenti d'aggregazione, socializzazione e solidarietà, anche rivolti alla riqualificazione degli spazi nella periferia urbana milanese.
IMPORTANTE:
A partire da Luglio 2015 il servizio di newsletter usato è stato disattivato per cessazione del servizio. Non ci è più possibile contattare soci e amici che erano iscritti e che regolarmente ricevevano notizie sulle nostre attività. Se vuoi continuare a riceverle ti chiediamo di inviare una nuova iscrizione e compilare il form.