Il Circolo Emilio Caldara in collaborazione con il Circolo Metromondo
organizzano
c/o Salone del Circolo El Salvadanèe Via De Amicis 17 – MI – (M2 sant’Ambrogio)
Martedì 12 dicembre 54° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI PIAZZA FONTANA”
H. 16 Orazione civile per il 12 dicembre
*dalle 16 in poi un Incontro poetico-musicale
*dalle 20 focacce e panini (su prenotazione con mail a metromondo@tin.it o WhatsApp al 3896986350, entro domenica 10 dicembre)
H. 21 CONCERTO SERALE DEL GRUPPO YU KUNG
PROGRAMMA COMPLETO DELL’ EVENTO “ORAZIONE CIVILE (dalle 16:00 alle 20:00):
- Dall’antologia poetica ‘’Piazza Fontana. La strage e Pinelli. La poesia non dimentica’’ (Interlinea Edizioni), curata da Angelo Gaccione.
- Testimonianze di Pier Carlo Rapetti presidente Anpi di Sesto San Giovanni, Fortunato Zinni sopravvissuto alla strage, Felice Besostri costituzionalista ed ex parlamentare, Ottavio Rossani giornalista, Giuseppe Natale presidente Anpi Crescenzago, Marco Vitale economista d’impresa e altri.
- Interventi musicali di: Betty Gilmore e Il Principio Attivo, Antonio Ricci sax alto, Carlo Zarinelli autore-compositore - Poetry in Music Project in Progress, Antonietta Lipari chitarra, Fabrizio Carriera percussionista, Uno Duo Trio.
Il gruppo YU KUNG, composto da strumentisti-cantanti, si forma nel 1971, prendendo il nome dalla leggenda di Yu Kung. Molto attivi con una lunga serie di concerti tenuti in fabbriche, cooperative, spazi popolari e in festival, gli Yu Kung propongono soprattutto musica popolare nelle sue sfaccettature. Nella loro produzione ci sono brani originali, con testi tendenti a sviluppare questioni di impegno sociale, soprattutto il tema dell’emigrazione. Le loro proposte musicali sono interessanti sia per l’impegno politico che le anima che per la relativa fedeltà a modelli popolari tradizionali. Il loro brano più conosciuto è Piazza Fontana, su testo di Claudio Bernieri conosciuta anche come “Luna rossa”.
§ Dalle 16 alle 20 ingresso gratuito per il solo incontro;
Ingresso per il solo spettacolo contributo tessera 5€ (per chi ha già la tessera ingresso con oblazione volontaria);
§ Possibilità di panini e focacce
www.metromondo.com – metromondo@tin.it – tel. 3896986350
NUMERI ESTRATTI DELLA SOTTOSCRIZIONE A PREMI DELL' EVENTO CALABRIA IN TUTTI I SENSI - Domenica 1 Ottobre
1° premio: n° 714
2° premio: n° 669
3° premio: n° 631
4° premio: n° 698
5° premio: n° 703
6° premio: n° 670
7° premio: n° 721
8° premio: n° 732
9° premio: n° 696
10°premio:n° 850
Si ringrazia in particolare chi ci ha dato in donazione i primi 3 premi:
1° - Il "Villaggio La Francesca Resort" di Bonassola (SP) www.lafrancescaresort.it
2° - Casa Vacanze "La Chiara di Prumiano" (FI) - www.prumiano.it
3° - Metiss'Art danza arte e benessere dal mondo Asd - www.metissart.org
Per ritirare i premi dei biglietti vincenti scrivere a metromondo@tin.it o telefonare al n° 3896986350
Fotografie e filmati dell'evento si possono vedere sulla pagina Facebook di "Circolo Metromondo" e Instagram "Circolo_Metromondo"
Avremmo voluto raggiungere un risultato migliore ma pensiamo che la solidarietà, anche più piccola, abbia sempre un valore inestimabile, soprattutto in questi difficili tempi.
Sottoscrizione a Premi a favore dei lavoratori della Ex-GKN di Firenze:
1° premio: n° 30
2° premio: n° 274
3° premio: n° 213
4° premio: n° 281
5° premio: n° 207
6° premio: n° 11
7° premio: n° 50
8° premio: n° 72
9° premio: n° 85
10° premio: n° 46
Sono stati venduti circa 300 biglietti, il cui ricavato equivalente di 300€ verrà versato sul conto del Collettivo Ex-GKN.
Chi avesse vinto uno dei premi corrispondenti e non fosse stato presente durante l'estrazione, verrà contattata/o per la consegna; chi non venisse contattata/o è pregata/o di chiamare al n° 3896986350, grazie.
Ringraziamo tutti i riferimenti che hanno donato i premi, ma soprattutto il Villaggio La Francesca di Bonassola e Scario per averci messo a disposizione un bel week end per 2 persone in uno dei 2 villaggi gestione.
Avremmo voluto raggiungere un risultato migliore ma pensiamo che la solidarietà, anche più piccola, abbia sempre un valore inestimabile, soprattutto in questi difficili tempi.
ESTRAZIONE IL 30 GIUGNO PRESSO IL MERCATO COMUNALE ISOLA (MI)
Un progetto socio-culturale e solidale
Il Circolo METROMONDO è nato nel 1992 dall'impegno spontaneo (ricreativo, sociale, culturale) di persone che, provenienti da esperienze diverse, si sono aggregate con la volontà di sviluppare, a partire dalla propria specificità culturale, un progetto basato sui seguenti obiettivi e riferimenti generali:
Costruzione di momenti d'aggregazione, socializzazione e solidarietà, anche rivolti alla riqualificazione degli spazi nella periferia urbana milanese.
IMPORTANTE:
A partire da Luglio 2015 il servizio di newsletter usato è stato disattivato per cessazione del servizio. Non ci è più possibile contattare soci e amici che erano iscritti e che regolarmente ricevevano notizie sulle nostre attività. Se vuoi continuare a riceverle ti chiediamo di inviare una nuova iscrizione e compilare il form.