Oltre che ai seguenti link:
https://www.edizionikarlandrosa.it/titolo/scalando-il-cielo/
SABATO 13 E DOMENICA 14 SETTEMBRE
presso Centroparco, via XXV Aprile a Segrate (MI),
nell'occasione della festa cittadina
3 momenti di incontro, che si terranno alla Festa Cittadina del Comune di Segrate il 13 e 14, in cui, c/o lo Spazio di Metromondo, ci sarà la presentazione del libro di Gino, una mostra sulla Palestina e la partecipazione di Kader Tamimi, un caro amico storico della Comunità Palestinese Lombardia.
Carissime amiche e amici di Metromondo,
è finalmente arrivato il momento di pubblicare e presentare l’autobiografia, dal titolo “Scalando il cielo” del nostro attuale presidente, Gino Perri. A partire da aprile, il Circolo Metromondo organizzerà reading ed eventi in cui sarà possibile incontrare l’autore ed acquistare il libro. Ma se volete arrivare alla presentazione avendo letto già il libro (magari per farvelo autografare!), sono già aperte le prevendite sul sito dell’editore: https://www.edizionikarlandrosa.it/titolo/scalando-il-cielo/
Metromondo ha organizzato e continuerà ad organizzare diverse presentazioni di libri - fa parte del suo DNA di circolo culturale – ma questo è anche un po’ la biografia di Metromondo: infatti, vi leggiamo l’esordio delle sue attività e, in particolare, del gemellaggio con la casa della cultura di Niquero (Cuba). Gino ha scritto questo libro pensando alle nuove generazioni: ci auguriamo che la narrazione di un operaio sognatore sia di stimolo per i giovani di oggi, che con entusiasmo manifestano, si organizzano e si mobilitano per preservare il proprio futuro e realizzare un altro mondo possibile!
Chi volesse fare la tessera 2025 (sostenitore 10 €, ordinaria 5 €), può compilare il modulo qui di seguito, inviarcelo via E-mail, facendo un bonifico a Circolo Metromondo c/o Banca Intesa San Paolo sul seguente Iban, specificando la causale:
IBAN - IT29 U030 6909 6061 0000 0183 619
Un progetto socio-culturale e solidale
Il Circolo METROMONDO è nato nel 1992 dall'impegno spontaneo (ricreativo, sociale, culturale) di persone che, provenienti da esperienze diverse, si sono aggregate con la volontà di sviluppare, a partire dalla propria specificità culturale, un progetto basato sui seguenti obiettivi e riferimenti generali:
Costruzione di momenti d'aggregazione, socializzazione e solidarietà, anche rivolti alla riqualificazione degli spazi nella periferia urbana milanese.
IMPORTANTE:
A partire da Luglio 2015 il servizio di newsletter usato è stato disattivato per cessazione del servizio. Non ci è più possibile contattare soci e amici che erano iscritti e che regolarmente ricevevano notizie sulle nostre attività. Se vuoi continuare a riceverle ti chiediamo di inviare una nuova iscrizione e compilare il form.